Donare ora
Torna a

Alimentazione con latte animale. Alimentazione con il biberon. Spot UNICEF, Senegal 2007

UNICEF. Carenza di iodio, sale iodato. Nestle.

Dimensioni: -

SezioneFotografia
MaterialeDigitale
ContinenteAfrica
PaeseSenegal
Anno2007

Il dott. Santos denuncia il difficile abbinamento fatto dal Ministero della Salute senegalese nell'accettare la sponsorizzazione di una multinazionale di alimenti per l'infanzia, la Nestlé, per finanziare la campagna di UNICEF prevenzione della carenza di iodio.

Il dott. Luis Santos Serrano è pediatra presso l'ospedale Marina Alta di Denia, accreditato come ospedale di riferimento. Ospedale amico dei bambini dal IHAN dell'OMS-UNICEF dal 1999 fino alla sua chiusura nel 2009.

Fotografia scattata da Ana Watt, promotrice del progetto Tricis Solidarias a Xabia (Alicante), che, oltre ad aiutare le persone ad utilizzare mezzi di trasporto sani e a promuovere mezzi di trasporto non inquinanti, in collaborazione con la Fondazione Vicente Ferrer aiuta le ragazze della regione indiana di Anantapur ad avere delle biciclette per andare a scuola.

Il dott. Santos denuncia il difficile abbinamento fatto dal Ministero della Salute senegalese nell'accettare la sponsorizzazione di una multinazionale di alimenti per l'infanzia, la Nestlé, per finanziare la campagna di UNICEF prevenzione della carenza di iodio.

Il dott. Luis Santos Serrano è pediatra presso l'ospedale Marina Alta di Denia, accreditato come ospedale di riferimento. Ospedale amico dei bambini dal IHAN dell'OMS-UNICEF dal 1999 fino alla sua chiusura nel 2009.

Fotografia scattata da Ana Watt, promotrice del progetto Tricis Solidarias a Xabia (Alicante), che, oltre ad aiutare le persone ad utilizzare mezzi di trasporto sani e a promuovere mezzi di trasporto non inquinanti, in collaborazione con la Fondazione Vicente Ferrer aiuta le ragazze della regione indiana di Anantapur ad avere delle biciclette per andare a scuola.