Donare ora
Torna a

Caridad. Madre lactante, Chavannes. Ilustración, Francia 2006

Ilustración en libro.

Dimensioni: 190 x 157 mm

MaterialeCarta
ContinenteEuropa
PaeseFrancia
Anno2006

Pierre Cecile Puvis De Chavannes, (Lyon, 1824 – París, 1898), pintor simbolista discípulo de Delacroix y Couture. Su obra La joven Madre, también llamada La Caridad, es un lienzo al óleo de 56 x 47 cm pintado en 1887 que se conserva en el museo de Orsay. Ilustración de la página 135 de La peinture au Musée d’Orsay”, ediciones La Martinière, Paris 2004; ISBN 2-7324-3086-2.

Il allegoria della Carità La rappresentazione di una donna che allatta o si prende cura di diversi bambini è molto comune nell'arte e le opere vengono talvolta definite "Alma Parens" (latino per "madre nutrice" o "madre protettrice").

La carità è una virtù cristiana che si oppone all'odio e all'animosità. È una delle tre virtù teologali insieme alla Fede e alla Speranza. Definita nelle parole di Cristo: "Amerai... il tuo prossimo come te stesso" (Mt 19,19 e 22,39, Mc 12,31 e Lc 10,27), San Paolo la equipara all'Amore e la definisce superiore per eccellenza alle altre due virtù (1 Cor 13,13).

Pierre Cecile Puvis De Chavannes, (Lyon, 1824 – París, 1898), pintor simbolista discípulo de Delacroix y Couture. Su obra La joven Madre, también llamada La Caridad, es un lienzo al óleo de 56 x 47 cm pintado en 1887 que se conserva en el museo de Orsay. Ilustración de la página 135 de La peinture au Musée d’Orsay”, ediciones La Martinière, Paris 2004; ISBN 2-7324-3086-2.

Il allegoria della Carità La rappresentazione di una donna che allatta o si prende cura di diversi bambini è molto comune nell'arte e le opere vengono talvolta definite "Alma Parens" (latino per "madre nutrice" o "madre protettrice").

La carità è una virtù cristiana che si oppone all'odio e all'animosità. È una delle tre virtù teologali insieme alla Fede e alla Speranza. Definita nelle parole di Cristo: "Amerai... il tuo prossimo come te stesso" (Mt 19,19 e 22,39, Mc 12,31 e Lc 10,27), San Paolo la equipara all'Amore e la definisce superiore per eccellenza alle altre due virtù (1 Cor 13,13).