Donare ora
Torna a

Latte vergine. Vesseler Sporssova. Icon, Bulgaria 2009

Icona bizantina. Vesseler Sporssova, Nessebar.

Dimensioni: 164 x 118 mm

SezionePittura
MaterialeLegno
ContinenteEuropa
Anno2009

L'icona è, insieme al mosaico, la principale manifestazione pittorica dell'arte bizantina, erede dell'arte romana e paleocristiana a partire dal VI secolo. Le icone sono ritratti di personaggi biblici, per lo più dipinti su pannelli di gesso, a tempera su un fondo d'oro che simboleggia il cielo, o ricoperti d'argento. Si tratta di arte sacra cristiana ortodossa che sopravvive ancora oggi.

Questa icona, portata da Nessebar da Yasmin Paricio Burtin e James Burke, è una copia di un'icona del XVI secolo dell'artista Vesseler Sporssova.

L'icona è, insieme al mosaico, la principale manifestazione pittorica dell'arte bizantina, erede dell'arte romana e paleocristiana a partire dal VI secolo. Le icone sono ritratti di personaggi biblici, per lo più dipinti su pannelli di gesso, a tempera su un fondo d'oro che simboleggia il cielo, o ricoperti d'argento. Si tratta di arte sacra cristiana ortodossa che sopravvive ancora oggi.

Questa icona, portata da Nessebar da Yasmin Paricio Burtin e James Burke, è una copia di un'icona del XVI secolo dell'artista Vesseler Sporssova.